info@linkingagency.it     Telefono: +393488058947
info@linkingagency.it     Telefono: +393488058947

L’importanza di avere un sito internet oggi

Sito internet

Le nuove abitudini di acquisto e le richieste della società odierna hanno messo al centro ormai da molti anni il mercato digitale, divenuto il “luogo” in cui con sempre maggiore frequenza si scelgono prodotti e servizi in ogni settore. In questo contesto, assume quindi un’importanza prioritaria per tutte le aziende, in particolare quelle che solitamente operano in negozi fisici, di essere rintracciabili in rete, per infondere nel cliente potenziale un senso di fiducia e aumentare le chance di venire scelti come un interlocutore affidabile.
Non è un caso infatti che ogni qual volta che ci si interfaccia con una realtà imprenditoriale la prima azione che viene posta in essere è quella di effettuare un ricerca online per constatare la bontà dell’azienda in oggetto, la sua offerta completa e la capacità di rispondere alle singole esigenze. Stesso discorso quando si ricerca un dato prodotto o servizio, con la scelta finale che spesso e volentieri ricade sulle società presenti nei primi risultati di Google.
Per questo è fondamentale la realizzazione di un sito web che possa rappresentare al meglio la propria iniziativa, mostrare la propria filosofia e il proprio business, e attirare nuovi utenti attraverso soluzioni innovative e al passo con i tempi per quanto riguarda il design, la facilità di navigazione e in generale la user experience.

Come realizzare un sito web performante

Quando decidiamo di creare un sito internet per la nostra azienda è molto importante individuare quelle realtà che siano realmente in grado di fare la differenza. Affidarsi a profili poco competenti, infatti, potrebbe generare un effetto boomerang, con una rilevante perdita di tempo e soprattutto denaro.
Una web agency specializzate nella realizzazione di siti web, infatti, prima di procedere alla fattiva creazione di un portale, analizzano in profondità tutte quelle variabili che consentono di poter mettere online un sito che sia uno specchio reale dell’operatività dell’azienda, del business e dell’offerta in termini di prodotti e servizi.
In questo senso, massima cura deve essere tenuta nello studiare il mercato e il settore di riferimento, il pubblico target e il modo di comunicare la propria proposta, così da attirare una clientela che per interessi, fascia d’età e tipologia è in tutto e per tutto coerente con il proprio business.
A questo va aggiunto il rispetto di quei parametri richiesti dal motore di ricerca Google, così da poter essere indicizzati e posizionati adeguatamente e quindi presenti tra i primi risultati, come l’impostazione corretta del file robot o della site map, tanto per citarne alcuni. Se la realizzazione del sito internet è stata portata avanti tenendo conto di tutti questi fattori, il nostro portale avrà dei benefici in termini di performance e di visibilità e, di conseguenza, vantaggi per quanto riguarda la crescita e lo sviluppo del proprio business.

L’importanza della User Experience

Come detto in precedenza, l’approccio digitale con l’azienda ricercata deve essere il più possibile piacevole, lasciando un’impressione positiva a chi naviga il nostro portale. Queste condizioni possono essere riassunte con il termine User Experience, variabile fondamentale quando si decide di realizzare un sito web. Per rendere l’esperienza di navigazione una leva efficace per aumentare le possibilità di essere scelti per l’acquisto di un prodotto o di un servizio, bisogna lavorare su alcuni fattori che devono essere ritenuti fondamentali.
In primis, la scelta del design: se ci rivolgiamo a un pubblico giovane e con grande dimestichezza del mercato digitale dovremmo pensare a soluzioni che diano un’immagine societaria moderna ed innovativa, scegliendo colori e grafiche accattivanti e in grado di attirare l’attenzione di un target molto esigente, oltre a un coerenza con il proprio business.
Collegato a questo punto la possibilità di poter navigare anche dai dispositivi portatili, come tablet e smartphone, variabile che ricopre un ruolo centrale anche per quanto riguarda le indicazioni di Google. I siti devono infatti essere mobile-friendly. Anche il menu di navigazione deve essere chiaro e intuitivo, così come è necessaria la presenza di pulsanti collegati a call to action e la barra di ricerca interna al sito. In linea generale, l’usabilità è fondamentale e, di conseguenza, l’utente deve essere messo nelle migliori condizioni di poter visitare il nostro portale senza problemi di caricamento delle pagine, rallentamenti o presenza eccessiva di pop-up.

E’ importante prevedere la presenza di una sezione dedicata al blog, da riempire con contenuti ottimizzati che generano curiosità e rispondono a domande di carattere generale e specifico, così da poter essere raggiunti anche attraverso il motore di ricerca. Infine gli aspetti puramente tecnici, ovvero la scelta della tecnologia adatta, di un hosting performante e affidabile, di un template responsive e di un dominio in linea con la propria offerta.